Motion capture: cos’è e come funziona Era il 1959 quando l’animatore Lee Harrison III ideò un modo per trasformare i movimenti del corpo umano in dati assimilabili dal computer. La tecnologia prendeva il nome di Scanimate e avrebbe avuto una fama piuttosto
I 5 migliori microfoni per podcast del 2023 Grazie al boom di podcast che negli ultimi anni hanno affollato piattaforme come Spotify, Audible, Youtube e Twitch e al fatto che a seguito della Pandemia di COVID-19 le prime fasi di colloquio vengono
Immersive marketing: 5 esperienze immersive da conoscere Trasportare il visitatore in un'altra dimensione, avvolgendolo in una moltitudine di sensazioni che stimolano tutti i sensi, generando emozioni forti e ricordi profondi. Con una svariata combinazione di strumenti come schermi, led, performance artistiche, sculture, installazioni
Prospettive reali in realtà virtuale.
Le migliori opere del Bright Festival Connect 2021 Torna il festival Europeo di arte digitale tra proiezioni immersive, realtà aumentata e performance audiovisive. Si è appena tenuto a Lipsia, in Germania, il Bright Festival Connect 2021 che anche quest’anno si pone come punto
teamLab - Riscoprire la natura attraverso tecnologie immersive Con una serie di installazioni interattive, il collettivo Giapponese ci trasporta da Tokyo verso un universo parallelo teamLab è un collettivo artistico fondato nel 2001 da Toshiyuki Inoko. Il gruppo è formato da professionisti che
Es Devlin - Artista e stage designer Tra sculture cinetiche, LED wall e proiezioni video, l’artista inglese crea installazioni suggestive e indimenticabili. I suoi palchi sono sculture autentiche e tecnologiche, vere e proprie opere d’arte che dialogano con lo spirito dei musicisti, non
Light art performance dal minimalismo ipnotico Scavando nel buio con fasci di luce, barre luminose, specchi sincronizzati e sfere sospese, si aprono dimensioni parallele dove ci immergiamo senza timore. La performance ha un’inizio, uno svolgimento e una fine. Per quanto sia la fase
Spettacolo di projection mapping per la cerimonia dei Premi Nobel.
Digital experience tra gaming e live music La pandemia è catalizzatore di esperienze virtuali e genera nuove forme d’intrattenimento destinate a durare nel tempo É inevitabile chiedersi quali abitudini manterremo tra quelle sviluppate durante l’ultimo anno e mezzo di lockdown altalenanti: che effetto