5 startup italiane da tenere d’occhio nel 2023 Col volgere al termine dell’anno, è arrivato il momento di tirare le somme rispetto alle novità tutte italiane che negli ultimi mesi hanno fatto la loro comparsa nel panorama delle startup italiane e si
Cos’è la post produzione e come può migliorare i tuoi contenuti Tra i punti di forza dell’ormai non più giovane e nuova TikTok, abbiamo senza dubbio la possibilità di avere accesso a una serie di strumenti di post produzione gratuiti, semplici e,
5 eventi di digital marketing da non perdere nel 2023 Dopo due anni di sacrificio per il mondo fieristico (tra i più colpiti dagli effetti dell’epidemia) se già nel 2022 abbiamo potuto notare i primi, per quanto timidi, tentativi di ripartenza è
Intelligenza artificiale: cos’è e le sue applicazioni Negli ultimi mesi abbiamo visto un dilagare costante di immagini, riprese anche da testate nostrane come Il Post, di paesaggi montani, mondi fantastici o personaggi più o meno esistenti in contesti ben diversi da quelli
Nomade digitale: chi è e come diventarlo Con la conquista di un Internet ormai utilizzato dal 60% della popolazione mondiale (9% in più rispetto all’anno precedente), possiamo dire senza alcuna ombra di dubbio che non si può pensare a una vita
Copyright musicale: cos’è e perché è importante Secondo le stime dell’economista Will Page l’ambiente del copyright musicale non è mai stato così fiorente: a oggi si aggira intorno a un valore complessivo di 40 miliardi di dollari. Cifra che sarebbe stata sicuramente
Realtà aumentata: cos'è e le sue applicazioni In un articolo di Forbes Italia di pochi giorni fa viene detto che l’ultima startup che ha deciso di abbracciare la realtà aumentata per semplificare la vita del nostro quotidiano è tutta italiana. Jugo, questo
I migliori 5 programmi gratis per video editing Era il 23 Aprile 2005 quando venne caricato il primo video di Youtube chiamato semplicemente “Me at the zoo”. Oggi, quasi diciotto anni dopo quel timido inizio, Youtube ha cambiato la propria identità a
Storytelling marketing: cos'è e perché è utile Mai come in questi ultimi anni quando si parla di comunicazione la parola chiave è solo una: emozionare. Non si tratta di una cosa facile e alla portata di tutti, ma è certo che per
Le 5 migliori app per video in slow motion del 2022 Abbiamo avuto modo di trattare in precedenza lo slowmotion nell’articolo dedicato alle migliori fotocamereper le riprese sportive, ma l’argomento non si esaurisce di certo qui. Come alternative più economiche alle costose